
Risorse culturali, ambientali e turismo sostenibile PDF
Angelini, GiurrandinoIl turismo basato sulla sostenibilità richiede la capacità di integrare lambiente naturale, culturale e umano, nel rispetto del fragile equilibrio che caratterizza i territori, in modo da assicurare unevoluzione appropriata per quanto riguarda le capacità di mitigazione dellimpatto antropico, e che sappia valutare i propri effetti sul patrimonio culturale, naturale e sulle comunità locali. I vantaggi del turismo sostenibile spaziano dallo sviluppo di nuovi prodotti di alta qualità alla riduzione dei costi
i benefici per le comunità, i visitatori e il patrimonio culturale e minimizzaare gli impatti negativi ... riconosciuto che risorse limitate possono impedire una applicazione ... sostenibilità e sul turismo sostenibile oltre alle problematiche ambientali,.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.classicstylehomes.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📗 Misteri e sapori di Toscana. Dieci racconti e cinquanta ricette della migliore tradizione
- 📗 Una bionda di troppo per Sarti Antonio
- 📗 Piano territoriale provinciale generale. Rapporto territoriale. Dinamiche , problemi, valutazioni e
- 📗 Chimicapiamoci. Esercizi di stechiometria. Per le Scuole superiori
- 📗 Chicago. Ediz. polacca
Note correnti

Con il termine risorse naturali si intendono tutte le sostanze, le forme di energia, le forze ambientali e biologiche proprie del nostro pianeta che, opportunamente trasformate e valorizzate, sono in grado di produrre ricchezza o valore e dare un contributo significativo all'evoluzione del sistema socio-economico, venendo dunque ad assumere un'importanza strategica negli equilibri economici

19 lug 2019 ... Scopri cos'è il turismo sostenibile, come si sta sviluppando, alcuni ... turismo che tiene conto dell'impatto ambientale, economico e sociale, anche futuro, ... culturale; tutelano il patrimonio storico-artistico; preservano le risorse ...

Asse 3 Obiettivo Specifico 3.1: Valorizzare i beni e le attività culturali per aumentare l’attrattività dei territori, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti Obiettivo Operativo 3.1.1: Promuovere la qualificazione, la tutela e la conservazione del patrimonio storico-culturale, favorendone la messa a sistema e l’integrazione con i servizi

Curricula e tematiche di ricerca. Curriculum A: Beni culturali e ambientali – Memoria, Tutela, Diritti. Memoria culturale: la storia e la cultura delle civiltà mediterranee e orientali; le forme, gli oggetti e le modalità di trasmissione della memoria culturale; la public history, nuova frontiera di studi in cui i saperi sono fondamentali per la mediazione culturale e la comunicazione potenziale per lo sviluppo del turismo sostenibile”. Il raggiungimento dell’obiettivo specifico si concretizza attraverso il conseguimento di tre obiettivi operativi: IV.1 Valorizzare e promuovere le risorse ambientali e culturali a sostegno dello sviluppo socio-economico

Una scelta ricettiva che rispetta l'ambiente e le identità dei luoghi. ... di un lavoro preliminare di inventario delle risorse naturali e culturali della regione presa in ... Questa è l'introduzione al libro 'Turismo sostenibile, retorica e pratiche' dove ... economica, di sostenibilità ambientale, di sostenibilità sociale e culturale, o di ... la tutela dell'ambiente e delle risorse naturali per le generazioni attuali e future.