
La razionalità in medicina. Gestire la mente nella pratica clinica PDF
P. Di Giovanni (a cura di)Abitualmente non ci preoccupiamo di gestire la nostra mente mentre lavoriamo: diamo per scontato che ci assisterà. Essa è un magnifico strumento, ma è tuttaltro che infallibile: quando meno ce lo aspettiamo può tradirci. Il libro analizza le tipiche insidie che il clinico può incontrare quando fa una diagnosi o decide una terapia, indicando come servirsi al meglio della mente nella pratica clinica. Gli strumenti operativi richiedono di uscire dallisolamento per cercare intorno a sé (nellambiente organizzativo, negli altri) supporti adatti. Questo vale in particolare nella gestione del rischio clinico, cui il libro dedica unampia parte. Completa il testo il racconto di esperienze innovative condotte in ambiente ospedaliero.
NELLA GESTIONE DELL'EMERGENZA. PRE-ISCRIVITI QUI! 15 E.C.M. IL PORTALE DI FORMAZIONE F.A.D. Dinamico. Medici specialisti in Pediatria, Pediatria di Libera Scelta, Odontoiatria, Medicina Generale, Dai trials clinici alla pratica clinica, follow up a un anno 15 Maggio 2020 15:00 1 Moduli. Responsabile Scientifico Marco
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.classicstylehomes.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📗 Dietro la bellezza. Come possiamo migliorare la nostra immagine senza tradire noi stessi
- 📗 Museo di San Marco. Capolavori e dintorni. Ediz. inglese
- 📗 Brevi interviste con uomini schifosi
- 📗 Il Vangelo secondo la scienza. Le religioni alla prova del nove
- 📗 La riforma del sistema sanitario negli Stati Uniti dAmerica. The Patient Protection and Affordable C
Note correnti

ALIAN JOURNAL OF MEDICINE 2017 – VOLUME 5 – ISSUE 4 ... La dignità come fattore di cura: pratica clinica nel fine vita ... mente è l'unica arma che possediamo per vincere la morte ed ... Survey FADOI sulla gestione dei pazienti internistici nella fase di “fine vita” ... nella sua elaborazione razionale, o di meccanismi psi-.

mente avanzato e l'assicurare ... Il razionale del se- ... tica clinica con pratiche stru- ... Progettare, organizzare, gestire le scuole di formazione è attività complessa, difficile, ineludibile se la ... concreta nella pratica della Medicina Generale. Questo testo è pensato come vademecum per chi si affaccia all'attività clinica in un ospedale, ... meglio i temi della qualità e della sicurezza declinati nelle attività quotidiane. ... La razionalità in medicina. Gestire la mente nella pratica clinica.

Uno strumento utile per i medici di medicina generale in formazione, i loro insegnanti e tutor, e tutti i professionisti che lavorano nelle cure primarie. Presentazione del volume Oggi la consultazione medica sembra una pratica superata: nella società dell'informazione la costante connessione e i progressi tecnologici sembrano rendere marginale l'incontro faccia a faccia e l'ascolto del paziente. della medicina integrativa, in programmi di formazione atletica, di intervento nelle aziende, nelle organizzazioni, nelle scuole e nelle carceri, al fine di affrontare molte delle problematiche psicologiche e fisiche legate allo stress (Santorelli, 2014).

Questo testo è pensato come vademecum per chi si affaccia all'attività clinica in un ospedale, ... meglio i temi della qualità e della sicurezza declinati nelle attività quotidiane. ... La razionalità in medicina. Gestire la mente nella pratica clinica.

Il loro apporto, infatti, si evidenzia nello sviluppo intellettivo e culturale dell’individuo e nella gamma delle loro funzioni nell’ambito neurofisiologico, affettivo, cognitivo e motivazionale. Le emozioni regolano anche un altro aspetto della vita delle persone: esse governano tutti i rapporti umani, permettendo di aprirsi al mondo e di entrare in relazione con gli altri.