
Il rito. Antropologia e fenomenologia della ritualità PDF
Aldo Natale TerrinIl rito non è qualcosa che sopravvive a stento allinterno dei cambiamenti propri del moderno e post-moderno, ma al contrario risulta il vero ordinatore dellesperienza di senso prima ancora che questa esperienza possa essere adeguatamente tematizzata. Muovendosi a partire dal filo rosso di questa tesi, lautore crea unouverture panoramica intorno al rito che si estende poi monograficamente allantropologia, alla visione etologica ed ecologica, mentre, in seconda battuta, si concentra e si condensa poi sempre più intorno alla pragmatica del rito come movimento che precede il pensiero e orienta nel mondo. Lo sfondo è dato dallidea che occorre imparare ad agire per imparare a pensare. Nella seconda parte il libro è dedicato a un approfondimento, storico-religioso, delle coordinate dello spazio e del tempo rituale, portando via via il lettore a scoprire le modalità del rito secondo le categorie della musica, del gioco, della danza, del teatro, delle performance del post-moderno. La consapevolezza rituale del corpo e il riconoscimento dei codici verbali ed extra-verbali del rito istituiscono alla fine la visione olistica (totale, non frammentaria) del mondo umano, quale esito più proficuo del sapere contemporaneo. Per lapertura e per le tesi verso cui mette in cammino, oltre che per il confronto analitico con la letteratura europea e angloamericana, il libro pone questioni e interrogativi non solo agli studi antropologici ma anche a quelli teologico-liturgici.
19 feb 2015 ... Liturgia come gioco: intende affermare che la natura del rito e della liturgia è ... Antropologia e fenomenologia della ritualità (Brescia, 1999); ... Attraverso un'attenta analisi antropologica e teologica della natura del rito si arriva a ... e fenomenologia della ritualità (1999); Antropologia e orizzonti del sacro ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.classicstylehomes.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Antropologia e fenomenologia della ritualità (Brescia 1999); Mistiche ... (Brescia 2004); Liturgia ed estetica (a cura di, Padova 2006); Riti religiosi e riti secolari ...

Antropologia e fenomenologia della ritualità. Il rito non è l’espressione di una «logica continuistica» in un mondo sottoposto a cambiamenti incessanti e tumultuosi, ma un «ordinatore dell’esperienza di senso» e uno specchio che riflette storia e vissuti dell’uomo e della comunità. SULLA NATURA DEL RITO di Alessandra Ciattini Premessa Consapevoli del ridimensionamento della religione, della religiosità e della ritualità tradizionali nella società capitalistica avanzata, gli antropologi e i sociologi contemporanei hanno compreso tuttavia che si tratta di fenomeni non in via di sparizione, ma in

Antropologia e fenomenologia della ritualità. Il rito non è l’espressione di una «logica continuistica» in un mondo sottoposto a cambiamenti incessanti e tumultuosi, ma un «ordinatore dell’esperienza di senso» e uno specchio che riflette storia e vissuti dell’uomo e della comunità.

Tesi di dottorato Davide Polovineo-Padova 2006 Si delineano i vettori di passaggio a livello antropologico culturale dalla prassi rituale sacrificale cruenta alla prassi spirituale

Book Cover: Il linguaggio del corpo nella comunicazione rituale ... individuale e nella comunicazione sociale equivale a una rivoluzione antropologica. Ed è ... una riflessione sul corpo a partire da un approccio fenomenologico-esistenziale.