
Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti PDF
Alessandro Aramu, Gian Micalessin, Anna MazzoneLa notte del 24 aprile 1915 iniziava lorrendo sterminio del popolo armeno nei territori dellImpero ottomano. In un solo mese, più di mille intellettuali (giornalisti, scrittori, poeti, politici) furono deportati verso linterno dellAnatolia e massacrati. A costoro si unirono altre centinaia di migliaia di persone uccise con ferocia inaudita. Alla fine gli armeni cristiani martirizzati furono circa un milione e mezzo. A distanza di cento anni da quel genocidio parlano da Yerevan gli ultimi sopravvissuti di una tragedia che ancora oggi la Turchia si rifiuta di riconoscere. Oltre alle eccezionali e uniche testimonianze, il libro descrive il terrificante passato facendo i dovuti parallelismi con quanto accade ora in Medio Oriente, in cui il governo di Ankara, ancora oggi, persegue una politica brutale e finanzia movimenti come lIsis. E così gli eccidi di ieri sono attualizzati dalla incredibile disinvoltura dei vertici dello stato turco che finanziano e foraggiano, sotto gli occhi di tutti, i tagliatori di teste, compresi quelli che massacrano gli armeni di Aleppo e della Siria. Un libro che occorre leggere per non dimenticare e, soprattutto, per non ripetere gli stessi errori.
Dagli anni duemila circa si occupa prevalentemente del Medio Oriente, scrivendo per “Il Giornale”. Ha inoltre prodotto programmi e reportage per Rai, Mediaset e La7. Tra i suoi titoli ricordiamo Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti (Limes, 2015, con Alessandro Aramu), Sangue di Siria. Acquista il libro Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti di Gian Micalessin, Alessandro Aramu, Anna Mazzone in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.classicstylehomes.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Saint Peters. History of a monument
- 📚 Stili di vita a rischio. La percezione giovanile su disagio, emarginazione e tossicodipendenza
- 📚 Paesaggi del marmo. Uomini e cave nelle Apuane
- 📚 Storia della filosofia. Dallaantichità ad oggi. Con materiali per il docente. Ediz. compatta. Con es
- 📚 Il primo libro di antropologia
Note correnti

Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti è un libro scritto da Alessandro Aramu, Gian Micalessin, Anna Mazzone pubblicato da Arkadia nella collana Limes 10/04/2015 · “Il genocidio Armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti” (Arkadia Editore, 2015). Un libro di Alessandro Aramu, Gian Micalessin, Anna Mazzone. Foto di Romolo Eucalitto. Prefazione di Raimondo Schiavone.

12 apr 2015 ... L'obiettivo dei Giovani Turchi era quello di creare. ... Marilyn, il racconto del cinema ... Il genocidio degli armeni: 100 anni di silenzio sulla tragedia ... armeno domenica 12 aprile, lo ha definito « il primo genocidio moderno».

Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti: La notte del 24 aprile 1915 iniziava l'orrendo sterminio del popolo armeno nei territori dell'Impero ottomano.In un solo mese, più di mille intellettuali (giornalisti, scrittori, poeti, politici) furono deportati verso l'interno dell'AnatoliaAnatolia

“Il Genocidio Armeno: 100 anni di silenzio”, parlano gli ultimi sopravvissuti "Il genocidio Armeno: 100 anni di silenzio - Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti" (Arkadia Editore, 2015 - Euro 15,00). Un libro di Alessandro Aramu, CLAUDIA MILIA - “Il genocidio Armeno: 100 anni di silenzio – Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti” (Arkadia Editore, 2015 – Euro 15,00). Un libro di Alessandro Aramu, Gian Micalessin, Anna Mazzone. Foto di Romolo Eucalitto. Prefazione di Raimondo Schiavone.

Acquista il libro Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti di Gian Micalessin, Alessandro Aramu, Anna Mazzone in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli. Compra Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei