
Credevo nel partito. Memorie di un riformista rivoluzionario PDF
Giulio SenigaCi sono uomini che decidono di rischiare tutto: potere, onori, lavoro, amicizie e finanche la vita per restare fedeli alle proprie idee. Altri uomini preferiscono restare fedeli allapparato e alle gerarchie. I primi, come Giulio Seniga, sono considerati dei traditori. I secondi, come Pietro Secchia, mantengono onori e potere ma perdono lunica cosa per cui credevano valesse la pena di vivere: la battaglia per le proprie idee. Seniga e Secchia non condividevano la via italiana al socialismo di Togliatti ma solo Seniga ha osato ribellarsi al Partito. La sua vita e la storia del Partito comunista italiano sono cambiate per sempre quando il 25 luglio 1954 ha deciso di sfidare Togliatti e lapparato. Questo libro raccoglie una serie di testi (alcuni dei quali inediti) in cui Seniga ricostruisce le ragioni della sua svolta e delinea le idee guida della sua lunga e sofferta battaglia politica e intellettuale. I saggi di Maria Antonietta Serci e Martino Seniga consentono di inquadrare e attualizzare la figura di Seniga allinterno di una ricostruzione storica originale, resa possibile dalla riorganizzazione del suo archivio.
Credevo nel partito. Memorie di un riformista rivoluzionario di Giulio Seniga a cura di Maria Antonietta Serci e Martino Seniga, BFS edizioni, 2011 Ne discutono con i curatoriMaurizio Capra: ra, Eros Francescangeli, Mario Pinzauti Coordina: Dario Evola ; 23 giugno . 8. SENIGA, Credevo nel partito. Memorie di un riformista rivoluzionario , Pisa, Bfs edizioni, 2011; M. CAPRARA, Addio ad Anita Galliussi Seniga , «Corriere della sera», 21 settembre 2012. Condividi
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.classicstylehomes.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 Agricoltura e sviluppo sostenibile nel Chianti classico. Atti del Convegno (Volpaia, 29 maggio 1999)
- 📙 Contributi di archeologia vesuviana. Ediz. illustrata vol.2
- 📙 Tom Ballard. Il figlio della montagna
- 📙 Steel ball run. Le bizzarre avventure di Jojo vol.8
- 📙 Cucinare in cinque minuti. Gustosissime ricette super-rapide
Note correnti

Credevo nel partito restituisce invece una personalità più articolata e complessa. La parabola di ... un'”uscita” rivoluzionaria dallo stalinismo. Colui che ... in essa ancora garantivano un ancoraggio alla memoria dei precedenti cicli della lotta di classe) e la ... Fino all'esplicito approdo in ambito riformista e laburista. Sarebbe ... Giulio Seniga detto Nino è stato un politico e partigiano italiano. Fu operaio, funzionario del Partito Comunista Italiano, militante libertario e socialista, editore e ... Credevo nel partito. Memorie di un riformista rivoluzionario, Pisa, BFS, 2011.

Credevo nel Partito. Pubblicazioni mseniga-gennaio 25, 2015. 0 Giulio SENIGA CREDEVO NEL PARTITO Memorie di un riformista rivoluzionario A cura di Maria Antonietta Serci e Martino Seniga BFS Edizioni prezzo: € 14.00 240 pp anno: 2011 collana 'Reprint Biografia La gioventù. Giulio Seniga, per gli amici "Nino", nacque in provincia di Cremona, in un piccolo villaggio della Bassa, secondo di cinque figli di un bracciante e di una sarta.Per le sue capacità professionali fu esonerato dal servizio militare, in quanto insostituibile nel processo lavorativo.In fabbrica prese i primi contatti con le organizzazioni antifasciste clandestine.

Credevo Nel Partito è un libro di Seniga Giulio edito da Bfs. Biblioteca Franco Se a maggio 2011 - EAN 9788889413531: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. Giovedì 23 giugno 2011, ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Palazzo Mattei di Giove (Via Michelangelo Caetani 32, Roma) CREDEVO

Credevo nel partito. Memorie di un riformista rivoluzionario: Giulio Seniga: 9788889413531: Books - Amazon.ca CREDEVO NEL PARTITO Memorie di un riformista rivoluzionario. A cura di Maria Antonietta Serci e Martino Seniga. Ci sono uomini che decidono di rischiare tutto: potere, onori, lavoro, amicizie e finanche la vita per restare fedeli alle proprie idee. Altri uomini preferiscono restare fedeli all’apparato e …

Giulio Seniga detto Nino è stato un politico e partigiano italiano. Fu operaio, funzionario del Partito Comunista Italiano, militante libertario e socialista, editore e ... Credevo nel partito. Memorie di un riformista rivoluzionario, Pisa, BFS, 2011.